L’Agenzia delle entrate può sollecitare i contribuenti a procedere con l’aggiornamento catastale degli immobili che hanno fruito della detrazione maggiorata (superbonus). Come i..
Benvenuto
Dettagli
L’Agenzia delle entrate può sollecitare i contribuenti a procedere con l’aggiornamento catastale degli immobili che hanno fruito della detrazione maggiorata (superbonus). Come i..
Cessioni dei kit promozionali inquadrabili, ai fini Iva, come cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono escluse dalla base imponibile, con riconoscimento del diritto al..
Dalla lettura sistematica delle disposizioni inerenti al concordato preventivo biennale (CPB) affinché le modifiche delle dichiarazioni dei redditi o dei dati siano rilevanti per l..
La trasformazione omogenea progressiva (da società in nome collettivo a società a responsabilità limitata) non è ostativa ai fini dell’adesione al concordato preventivo biennale (C..
Per l’installazione e/o sostituzione di schermature solari o sistemi oscuranti, effettuate nell’ambito di interventi di recupero agevolati (recupero del patrimonio edilizio o effic..
Nel caso in cui il titolo abilitativo (CILAS) sia stato presentato in data 17 novembre 2022 e le spese documentate per gli interventi di coibentazione (inseriti nella comunicazione..
Il cambio di categoria catastale, eseguito senza esecuzione di interventi edilizi, non risulta rilevante ai fini della determinazione del quinquennio, in quanto non configura né un..
Dal 2025 blocco generalizzato delle cessioni e dello sconto in fattura per le principali detrazioni edilizie. Le opzioni, infatti, possono essere esercitate solo per la detrazio..
Grazie alla novità introdotta dalla recente legge di bilancio, a partire dal 1° gennaio 2025, il regime forfettario resta precluso ai soggetti che, nell'anno precedente, ..
Per beneficiare della maxi-deduzione per le nuove assunzioni, la necessaria verifica dell’inizio attività deve essere effettuata con i modelli di attribuzione del codice fiscale e ..